Ecco le tappe della Tirreno-Adriatico 2023, con link a concetti importanti:
La Tirreno-Adriatico 2023 si è svolta dal 6 al 12 marzo 2023. Ecco le tappe:
Tappa 1 (6 marzo): Lido di Camaiore, cronometro individuale di 11,5 km. Una tappa per specialisti della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cronometro.
Tappa 2 (7 marzo): Camaiore - Follonica, 210 km. Tappa pianeggiante adatta ai https://it.wikiwhat.page/kavramlar/velocisti.
Tappa 3 (8 marzo): Follonica - Foligno, 216 km. Altra tappa adatta ai https://it.wikiwhat.page/kavramlar/velocisti, con qualche insidia nel finale.
Tappa 4 (9 marzo): Greccio - Prati di Tivo, 175 km. Prima tappa di montagna con arrivo in salita a Prati di Tivo. Importante per la classifica https://it.wikiwhat.page/kavramlar/generale.
Tappa 5 (10 marzo): Sefro - Loreto, 168 km. Tappa mossa con diversi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/strappi.
Tappa 6 (11 marzo): Osimo Stazione - Osimo, 194 km. Percorso ondulato, caratterizzato dai cosiddetti muri delle Marche, con pendenze elevate. Un'occasione per gli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scalatori%20esplosivi.
Tappa 7 (12 marzo): San Benedetto del Tronto, cronometro individuale di 15,4 km. Ultima tappa, ancora una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prova%20contro%20il%20tempo, decisiva per la classifica finale.